Diritto e Libertà, Conferenza-Dibattito: A dieci anni dal referendum, quale soluzione possibile per Cipro?
28/02/2014 - 10:30
CAMERA DEI DEPUTATI
PALAZZO MARINI
«SALA DELLA MERCEDE»
VIA DELLA MERCEDE 55, ROMA
Venerdì, 28 febbraio, dalle ore 10:30 alle 13:30
Conferenza-dibattito
A DIECI ANNI DAL REFERENDUM,
QUALE SOLUZIONE POSSIBILE PER CIPRO?
Ostacoli e responsabilità
Inizio lavori, ore 10:30
I lavori della Conferenza inizieranno con la proiezione del video-reportage realizzato recentemente a Cipro Nord dalla rivista «Diritto e Libertà».
Interventi di apertura
S.E. Hakkı Akil, ambasciatore della Repubblica di Turchia in Italia
Növber Ferit Vechi, rappresentante in Italia della Repubblica Turca di Cipro del Nord
Armağan Candan, parlamentare del CTP-BG (Partito repubblicano turco-Forze Unite)
Dibattito
Paolo Amato, presidente «Associazione Camera di Commercio Italia-Cipro del Nord»
Carlo Marsili, già ambasciatore d’Italia ad Ankara
Nathalie Tocci, vicedirettore dell’Istituto Affari Internazionali
Maurizio Turco, tesoriere del Nonviolent Radical Party
Presiedono
Marco Perduca, rappresentante all’ONU del Nonviolent Radical Party
Mariano Giustino, direttore «Diritto e Libertà»
Per partecipare è necessario registrarsi scrivendo all’indirizzo: redazione@dirittoeliberta.it
oppure telefonando al numero: + 39 366 522 35 68 - +39 338 905 35 75
Per gli uomini è d’obbligo indossare la giacca.
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU