Ass Luca Coscioni: Consiglio Generale il 2 giugno a Orvieto, per nuovi obiettivi su embrioni e eutanasia

02/06/2015 - 09:00

 Ass Luca Coscioni: Consiglio Generale il 2 giugno a Orvieto, per nuovi obiettivi su embrioni e eutanasia

Gallo e Cappato: "non si fermi la spinta "irlandese" per le libertà civili"

 
"La spinta della sentenza della Consulta sulla Legge 40 e del referendum irlandese non si deve esaurire: il nostro obiettivo è inserire nell'agenda politica italiana e transanzionale nuovi oiettivi per le libertà civili, dall'inizio alla fine della vita, grazie all'azione diretta dei malati e degli scienziati": così hanno dichiarato Filomena Gallo e Marco Cappato, nella lettera di convocazione del Consiglio generale l'Associazione Luca Coscioni, che si terrà il 2 giugno, dalle 9 alle 17, ad Orvieto -la città di Luca Coscioni-, presso  la Sala del Governatore (Palazzo dei Sette, Via Cavour 87).

Insieme a Emma Bonino e Marco Pannella, i dirigenti radicali e dell'Associazione si riuniranno per discutere con i parlamentari iscritti, gli scienziati, i medici e gli avvocati delle prossime iniziative sul fronte nazionale ed internazionale. Sarà presente nella mattinata anche il sottosegretario alla cultura, on. Ilaria  Borletti Buitoni, il sottosegretario alle riforme costituzionali e ai rapporti col Parlamento Ivan Scalfarotto,  i parlamentari Gea Schirò Planeta, Marisa Nicchi, Gennaro Migliore. Sarà presentata la proposta di mobilitazione per chiedere a Governo e Parlamento di cancellare il divieto di ricerca sugli embrioni previsto dalla legge 40. Il primo firmatario della petizione al Parlamento è il co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni, lo scienziato Michele De Luca,  Direttore del Centro di Medicina Rigenerativa "Stefano Ferrari" all'Università di Modena e Reggio Emilia, che relazionerà sul coinvolgimento della comunità scientifica. 

Sarà anche l'occasione per rilanciare l'appello dei malati ai parlamentari affinché si discuta di eutanasia e testamento biologico nella commissioni competenti della Camera. Cappato, Welby e Fraticelli relazioneranno sulle prossime iniziative di disobbedienza civile con l'aiuto logistico ad accompagnare i malati in Svizzera per l'eutanasia.
Sul fronte internazionale, invece, verrà presentata la proposta di tenere in Tunisia la quarta sessione del Congresso Mondiale per la libertà di ricerca scientifica.
 
Al termine dei lavori nel pomeriggio ci si sposterà allo stadio Sergio Muzi di Orvieto per il 6° Memorial Luca Coscioni, meeting internazionale di atletica leggera che quest'anno è intitolato "Un uomo che ha corso oltre il rumore dei propri passi", in memoria di Luca.
 
SEGUICI
SU
FACEBOOK