Amnistia, una prepotente urgenza. Incontro pubblico con Rita Bernardini, Sergio Genovesi, Gianluigi Bezzi
Si terrà venerdi 21 febbraio alle 18 presso la sala Monteverdi dell'hotel Impero
Intervenendo nel corso di un importante convegno sulla stato di crisi della giustizia italiana, tenutosi a Palazzo Giustiniani il 28 luglio 2011, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ebbe a descrivere tale stato di crisi “punto critico insostenibile, sotto il profilo della giustizia ritardata e negata […] e sotto il profilo dei principi costituzionali e dei diritti umani negati per le persone ristrette in carcere, private della libertà per fini o precetti di sicurezza e di giustizia” ovvero “questione di prepotente urgenza sul piano costituzionale e civile”.
Si ricorda che mancano meno di 100 giorni all'ultimatum imposto all'Italia dalla Corte europea dei diritti dell'uomo affinchè siano rimosse le cause strutturali che generano i “trattamenti inumani e degradanti” nelle nostre carceri, e il Parlamento non ha ancora discusso il messaggio solenne che l'8 ottobre 2013 il presidente della Repubblica ha inviato alle Camere.
Per un approfondimento pubblico della questione, la Camera penale della Lombardia Orientale, unitamente alla sezione di Cremona-Crema, e l'Associazione radicale Piero Welby hanno promosso un incontro sul tema “Amnistia, una prepotente urgenza” che si terrà venerdi 21 febbraio alle 18.00 presso la sala Monteverdi dell'hotel Impero di piazza della Pace. Intervengono la segretaria di Radicali Italiani Rita Bernardini, il presidente della Camera penale della Lombardia Orientale Sergio Genovesi, il responsabile dell'Osservatorio carceri della stessa camera penale Gianluigi Bezzi.
L'incontro, aperto a tutta la cittadinanza, sarà moderato dall'avv. Alessio Romanelli, segretario della Camera penale di Cremona-Crema “Sandro Bocchi”.
SU