17° Congresso (straordinario) dell'Associazione Radicale Adelaide Aglietta
CONSIGLIERE REGIONALE LAUS RINNOVA ISCRIZIONE ALL'ASSOCIAZIONE.
Il congresso radicale si terrà nella sede di Torino, in via Botero n. 11/f, domenica 21 aprile, con registrazione degli iscritti a partire dalle ore 14:00 e inizio lavori a partire dalle ore 14:30. Come da tradizione i lavori del Congresso sono pubblici; chiunque puo' partecipare ed intervenire nel dibattito.
Il Congresso sarà aperto dalle relazioni delle tre cariche dell'Associazione: il segretario Salvatore Grizzanti; il tesoriere Nicola Vono; il presidente Igor Boni.
Interverranno nel corso del Congresso sia Silvio Viale (presidente di Radicali Italiani) che Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani).
Durante il Congresso, fino alle 19:00 (circa), i cittadini potranno firmare la proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell'eutanasia (www.eutanasialegale.it).
Grizzanti e Vono hanno dichiarato:
“Si tratta di un congresso molto importante perchè dovremo capire se abbiamo le forze per andare avanti. Dall'ultimo congresso di dicembre abbiamo portato a casa – non a casa nostra ma alla casa comune – l'anagrafe pubblica degli eletti e nominati in Regione, la petizione pro referendum comunali consultivi, le dimissioni dell'Assessore regionale alla Sanità Paolo Monferino, le dimissioni (tardive) dal Parlamento di Cota e Vendola, un inizio strepitoso della campagna di raccolta firme sulla PDL per l'eutanasia legale con la firma di Umberto Veronesi e di centinaia di cittadini.
E' innegabile, però, che tutto questo è gravato e grava sulle spalle di troppi pochi compagni. Occorrono nuove energie militanti e, come sempre, occorrono tante iscrizioni perchè, come sempre, siamo autofinanziati al 100%.
Per questo non possiamo che ringraziare di cuore il consigliere regionale Mauro Laus, che si era iscritto già l'anno scorso per consentirci di raggiungere l'obiettivo vitale dei 200 iscritti e che ha deciso di rinnovare l'iscrizione anche quest'anno. Speriamo che il suo esempio sia seguito da altri abitanti del Palazzo, non importa se abitanti l'ala destra, quella centrale o l'ala sinistra.”
SU