- Dichiarazione del deputato radicale Maurizio Turco, cofondatore del partito per la tutela dei diritti di militari e forze di polizia (Pdm), e Luca Marco Comellini, segretario del Pdm.
“Abbiamo ascoltato con estremo interesse l’audizione presso la Commissione senatoriale d’inchiesta sull’uranio impoverito svoltasi ieri 17 novembre del maggiore dell’esercito, Ruolo d’Onore, Carlo Calcagni, vittima del dovere del servizio e dello Stato, ammalatosi a seguito della partecipazione alle missioni nella ex Jugoslavia, e abbiamo appreso che il militare è stato nominato consulente della medesima commissione.
La nomina comunicata a Carlo Calcagni direttamente dal senatore Costa, Presidente della Commissione, rispecchia - ne siamo certi – la chiara volontà di giungere ad una soluzione della questione nell’interesse di coloro che sono deceduti o si sono ammalati a causa del servizio prestato per servire lo Stato.
Dopo aver sostenuto il maggiore Calcagni con le nostre iniziative parlamentari e mediatiche resesi necessarie per ricondurre le burocrazie del Ministero della Difesa ad una più corretta e adeguata valutazione degli obblighi derivanti dalle norme poste a garanzia della salute di tutti i militari o civili colpiti da gravi patologie dipendenti da causa di servizio oggi, a maggior ragione, siamo pienamente convinti che il suo contributo come consulente potrà essere determinate per accertare la verità e riaffermare la presenza dello Stato di fronte a innegabili responsabilità”.
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.