Le scelte dei genitori non possono e non devono avere delle ricadute sui figli che si traducono in minori diritti e tutele. Bene quindi il ddl del Governo per porre termine alle discriminazioni tra i figli nati dentro e fuori dal matrimonio, discriminazioni lessicali -figli naturali, legittimi e incestuosi- ma anche di tipo ereditario e di trattamento nei tribunali -ordinario per i legittimi e dei minori per gli altri.
Un tema su cui abbiamo depositato disegni di legge, ordini del giorno recentemente fatti propri dal Governo sia sui figli naturali che sulla possibilita' che i figli incestuosi siano riconoscibili, ad oggi gli unici cui e' negato lo status filiationis.
Ora vigileremo perche' il disegno di legge delega contenga tutte le norme di cui c'e' bisogno, e poi confidiamo che questo provvedimento apra la strada ad una riforma del diritto di famiglia nella direzione di adeguarsi alla societa': dal divorzio breve, al riconoscimento delle coppie di fatto, dalle adozioni per i single al doppio cognome.
Intervento della senatrice Radicale, Donatella Poretti
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.