- Dichiarazione di Matteo Mecacci, deputato radicale, co-presidente del network internazionale di parlamentari sul Tibet.
" Nella giornata di oggi il Deputato Radicale Matteo Mecacci ha partecipato in qualità di co-presidente del Network internazionale di Parlamentari sul Tibet, alle celebrazioni ufficiali del 50 anniversario della democrazia in esilio dei tibetani che si svolgono oggi nel più grande insediamento di tibetano in esilio, nel sud dell'India, a Bylakuppe.
Alla celebrazioni sono intervenute le massime cariche politiche tibetane, a partire dal Dalai Lama, e hanno rappresentato un'occasione anche per un incontro fra parlamentari provenienti da oltre 15 paesi, per valutare nuove iniziative a sostegno di una giusta soluzione per la questione tibetana.
In questa occasione Matteo Mecacci ha dichiarato: "La richiesta del Dalai lama e dei tibetani di garantire una vera autonomia politica, culturale e religiosa ai tibetani che vivono in Tibet non può continuare ad essere ignorata dai governi democratici e dalle istituzioni internazionali. La crescente importanza della Cina nel contesto internazionale non può continuare ad avvenire ignorando la necessità di riforme politiche democratiche in quel paese, pena l'affermarsi sulla scena internazionale di una Cina che può rappresentare una minaccia non solo per i tibetani, gli uiguri e per gli stessi cittadini cinesi, ma per tutto il mondo. Per questo l'obiettivo di un Tibet libero in una Cina libera e' la migliore garanzia non solo per la sopravvivenza di una cultura millenaria, ma anche per il futuro della libertà e della democrazia nei nostri paesi"
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.