Sentenza TAR Piemonte/Manfredi: Cota fa di tutta l'erba un fascio confondendo il grano con la gramigna.

Dichiarazione di Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani):

Forse sarà la frequentazione di Michele Giovine (a proposito, caro Cota, mi sembra  un po' tardi e un po' ipocrita vergognarsi di  Giovine e tenerlo in disparte quando è stato determinante per la sua vittoria!), forse sarà la paura di perdere il potere a indurre Roberto Cota a fare di tutta l'erba un fascio, dichiarando che l'apparentamento di Scanderebech (capogruppo UDC) con la lista "Al centro con Scanderebech" sia la stessa cosa dell'apparentamento di Rocchino Muliere  (capogruppo PD) con la lista Bonino/Pannella.
Nel secondo caso il capogruppo PD si è apparentato con una lista che non solo appoggiava Mercedes Bresso, candidata del centro-sinistra ma che rappresentava il più antico partito esistente in Italia, quello radicale, i cui eletti in Parlamento sono nel gruppo parlamentare del PD e la cui leader storica, Emma Bonino, è stata candidata a governatore del Lazio per il centrosinistra.
Nel primo caso, Deodato Scanderebech, espulso dall'UDC, firma come "capogruppo UDC" un apparentamento con se stesso, cioè con la lista che ha creato seduta stante in nome del principio del "Francia o Spagna purchè se magna": se avesse vinto la sinistra, Scanderebech sarebbe entrato in Parlamento al posto di Teresio Delfino, candidato dalla Bresso alla vice-presidenza della Giunta regionale; allora mi butto a destra, così, chiunque vinca, per me sarà un successo...
Solo una persona in malafede può equiparare i due apparentamenti, facendo di tutta l'erba un fascio e non distinguendo il grano dalla gramigna.

Torino, 17 luglio 2010

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.