Sel, Turco: non potevano che essere pulsioni neoclericali concordatarie

Vaticano, PIazza San Pietro
Sarebbe sbagliato ritenere come ha fatto Vendola che l'inseminazione di clericalismo a seguito della fine dell'unità politica dei cattolici riguardi solo gli "altri". Eppoi perché citare solo il Gramsci critico dell'anticlericalismo risorgimentale e censurare il Gramsci anticoncordatario. Giacché c'era poteva rivendicare il Vendola2007: circa 12milioni di euro della Regione Puglia per realizzare strutture sportive in 111 oratori pugliesi. Giusto per dirne una.
E' anticlericalismo ottocentesco il sottolinearlo o neoclericalismo concordatario l'averlo fatto?
Non una parola sull'8permille, sulle esenzioni fiscali e tributarie, sullo IOR. 
Ci tiene a dire che vuole dialogare con la Chiesa sui temi eticamente sensibili ma lo si può fare senza tenere conto (e senza dirlo!) del detto e del fatto durante la campagna referendaria clericale sulla legge 40?

Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato radicale, presidente di anticlericale.net:

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.