Sanità, Radicali: il Commissario Polverini non applica la legge 40/04 sulla procreazione medicalmente assistita

Polverini 2
I consiglieri regionali della Lista Bonino Pannella, Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo hanno depositato oggi una interrogazione urgente alla Presidente della Regione e Commissario straordinario alla Sanità del Lazio Renata Polverini in merito alle gravi inadempienze sulla mancata autorizzazione, come imposto dalla legge 40/04, delle strutture che effettuano trattamenti di procreazione medicalmente assistita nella regione Lazio.
La paradossale situazione in cui sono costretti gli operatori della fecondazione assistita del Lazio emerge chiaramente andando sul sito dell'Istituto Superiore di Sanità, nella sezione "Registro Nazionale Procreazione Medicalmente Assistita", in cui, selezionando la regione Lazio, appare in sovraimpressione la situazione di mancata autorizzazione - unica in Italia - delle strutture laziali.
Le strutture di fecondazione assistita attualmente operanti hanno ottemperato ad ogni prescrizione di legge, sono regolarmente iscritte al Registro Nazionale sulla Procreazione Medicalmente Assistita e sono in possesso sia autorizzazioni sindacali che della competente autorità amministrativa medico locale (ASL) per l’esercizio.
Tale gravissimi inadempienza della Regione Lazio, che si protrae di fatto dal 2004, espone le strutture alle sanzioni previste per legge.
Con l’interrogazione presentata oggi i consiglieri Radicali sollecitano il Commissario Polverini, affinché risolva in tempi brevi la questione, squisitamente amministrativa, ed esprimono tutto il loro stupore nel dover essere proprio loro a pretendere la completa attuazione della legge 40 del 2004.

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.