Roma: ore 9.30, Incontro su I Rifugiati rimpatriati: dall'estradizione alla tortura, dalla padella nella brace
La conferenza si tiene all'interno della Presidenza dell'Organizzazione dei Popoli e Nazioni non rappresentate. Si ricorda che per gli uomini e' obbligatoria giacca e cravatta e si prega di confermare la partecipazione a questo email info@radicali.it
Grazie
Marco Perduca
9.30- 9.40 Introduzione Senatore Marco Perduca
9.45-11.15 Il principio del non-respingimento come caposaldo del diritto internazionale
Presiede: l'On. Matteo Mecacci, Rapporteur dei diritti umani per l'Assemblea parlamentare dell'OSCE
Maysing Yang, Vicepresidente UNPO
Dott. Jurgen Humburg, UNHCR, L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati
Riccardo Noury, Amnesty International
Dott. David Donat-Cattin, Parlamentari per l'Azione Globale
Domande dal pubblico
11.15-11.30 Pausa
11.30- 12.45 Espulsioni nel mese di Dicembre - Casi studio recenti
Presiede: Marino Busdachin, UNPO
Dolkun Isa, Segretario Generale del Congresso Mondiale degli Uiguri
Thach Thach, Presidente della Federazione Khmer Kampuchea-Krom
Anthony Lee, Vicepresidente del Congresso Mondiale dell'etnia Hmong
Kok Ksor, Presidente della Fondazione Montagnardi, Inc
Nfor Ngala Nfor, Consiglio Nazionale sud camerunense
Abdirahman Mahdi Ogaden, Fronte di Liberazione nazionale
Intervento di Ngawang Choephel, Presidente Tibetano UN Advocacy
12.45 - 13.30-Non-respingimento nel contesto italiano ed europeo
On. Jean-Leonard Touadi,
Senatrice Emma Bonino, Vicepresidente del Senato Italiano
Osservazioni finali Marino Busdachin, Segretario Generale UNPO
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.