Rai, Staderini: regole a senso unico

Vieni via con me, Fazio e Saviano
 Gli ascolti il vero problema.
 
La Direzione generale della Rai ha ragione quando ricorda che l’Atto di indirizzo della Commissione di vigilanza limita la presenza di politici nelle trasmissioni di intrattenimento. Lo stesso atto, però, vieta anche la presenza nei programmi della Rai dei suoi dirigenti, a cominciare dal Direttore Generale che di recente ha invece partecipato a Porta a Porta e Ultima Parola.
Il rispetto delle regole non può essere a senso unico.
Anziché vietare, Masi utilizzi lo straordinario spazio di ascolto del programma di Fazio e Saviano per restituire agli italiani quell’informazione completa, imparziale e aperta alle diverse forze politiche che la Rai strutturalmente nega.
Il nodo centrale per assicurare il principio del conoscere per deliberare, oggi, sono gli ascolti effettivamente garantiti ai leader politici.
Il valore strategico di “Vieni via con me”, con i suoi 7 milioni di ascolti medi, lo conferma, trattandosi di uno dei pochi “Colossei” attraverso i quali le idee possono circolare ed essere conosciute dai cittadini.
Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.