Radicali: quali le responsabilità della Questura a Brescia?

Manifestazione presidio immigrati Brescia
L’assunzione di responsabilità da parte del Questore di Brescia rispetto agli accadimenti di questi giorni dovrebbe indurre il Governo ad un’attenta riflessione sulla sua capacità di saper gestire l’ordine pubblico tanto da aver trasformato una semplice manifestazione in guerriglia urbana alimentando lo scontro con ordini e disposizioni inopportune; ed immancabilmente si ripresentano le solite scene di violenza gratuita da parte di pochi appartenenti alle forze dell’ordine che, nascosti da una divisa che impedisce qualsiasi riconoscimento, perdono totalmente il controllo. Questa volta è il filmato di un agente che prende a calci nel ventre un manifestante mentre lo stesso è a terra inerme, tanto da costringere un collega ad afferrarlo e trascinarlo via per evitare ulteriori e gravi conseguenze. Questi gesti di pochi scriteriati, senza alcuna capacità di autocontrollo, rimanendo impuniti grazie alla mancanza di segni distintivi visibili nelle tenute di Ordine Pubblico, rendono difficile il lavoro e gettano un ombra sulle capacità operative della stragrande maggioranza degli appartenenti alle forze dell’ordine.
Dichiarazione delle parlamentari Radicali Rita Bernardini e Donatella Poretti

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.