Pena di morte: missione di Nessuno Tocchi Caino in Congo per abolizione pena di morte

Aimé Emmanuel Moka - Ministro della Giustizia e dei Diritti Umani congolese
Dopo le missioni in Zambia e Mali, continua in Congo (Brazaville) la campagna di Nessuno tocchi Caino per l'abolizione della pena di morte in Africa.

Una delegazione dell'Associazione radicale, composta dalla Deputata e Tesoriera di Nessuno tocchi Caino Elisabetta Zamparutti e dal Senatore Marco Perduca, è giunta a Brazaville dove sono previsti incontri, tra gli altri, con il Ministro della Giustizia e le presidenze del Senato e dell'Assemblea Nazionale.

Sebbene la Costituzione congolese del 1992 l'abbia abolita totalmente e l'ultima esecuzione risalga a 28 anni fa, la pena di morte è ancora contemplata nel Codice Penale. L'obiettivo della missione in Congo è proprio questo: l'abolizione della pena di morte anche dal Codice Penale.

La missione in Congo fa parte del "Progetto Africa" di Nessuno tocchi Caino per l'attuazione della risoluzione ONU per la moratoria delle esecuzioni e l'abolizione della pena di morte in Africa. Il progetto, finanziato in parte dall'Unione Europea e della durata di due anni, prevede per il primo anno la realizzazione di missioni in 8 Paesi africani e per il secondo anno la tenuta di due conferenze regionali.

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.