Pena di morte, D’Elia su precisazione Hospira: nessuna garanzia che il pentotal prodotto in Italia non sia utilizzato per iniezione letale

Daniel Rosenberg, manager della Hospira di Lake Forest (Illinois) che in un comunicato afferma che l'azienda “sta valutando se vi sono soluzioni pratiche per assicurare che il farmaco possa essere utilizzato solo nelle procedure mediche autorizzate”, il Segretario di Nessuno tocchi Caino, Sergio D’Elia, replica che “occorrono garanzie più certe che il Pentotal non finisca per essere utilizzato nei protocolli dell’iniezione letale.” Secondo D’Elia, “per anni la Hospira con sede in Illinois è stata il fornitore esclusivo di anestetico per iniezioni letali e, dopo che la Hospira di Liscate ha rilevato la catena di produzione dismessa in America, il Pentotal prodotto in Italia potrebbe essere usato per uccidere esseri umani negli Stati Uniti.” “Cosa vuol dire – si chiede D’Elia - ‘procedure mediche autorizzate’? Essendo legale e autorizzata l'iniezione letale negli USA, vuole anche dire che la parte del protocollo di esecuzione che prevede la sedazione del condannato è una procedura medica autorizzata?”.
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.