Pandemia h1n1, Farina Coscioni: il consigliere speciale dell'Oms conferma i nostri dubbi e i nostri sospetti

 

RESTA IL MISTERO DI UNA SPESA ENORME PER VACCINI INUTILIZZATI. OPPORTUNA UN’INCHIESTA INDIPENDENTE SULLA VICENDA
 
Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale e co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni ha rilasciato la seguente dichiarazione:  
 
 
Difficoltà di comunicazione, confusione, surplus di “offerta” di vaccini. Sia pure con linguaggio felpato, il consigliere speciale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Keiji Fukuda conferma quello che da mesi andiamo denunciando, in pubbliche dichiarazioni, interrogazioni al ministero della Salute (che oppone un rigoroso, tetragono silenzio), documenti e dossier.
A questo punto davvero è giunto il tempo di chiarire: perché si è ordinato, con un contratto capestro, a una sola multinazionale farmaceutica, una quantità di vaccino contro l’H1N1 ed è necessario che siano chiariti i termini esatti della questione. Il rapporto Levinson, ispettore del ministero della Salute USA parla esplicitamente di esperti di vaccini prezzolati e di clamorosi conflitti di interesse, che la paura mediatica dell’influenza faceva parte di una strategia commerciale. Per quel che riguarda l’Italia resta il mistero di una spesa enorme per vaccini inutilizzati da chiarire.
Un’inchiesta indipendente per chiarire gli aspetti di questa vicenda sarebbe opportuna.  
 
 

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.