Nobel Medicina. Poretti: Occasione per riconsiderare l'approccio della legge sulla fecondazione assistita

Fecondazione in vitro
  • Intervento della senatrice dei Radicali, Donatella Poretti
 Il conferimento del premio Nobel per la Medicina a Robert Edwards, padre della fecondazione in vitro dovrebbe far riflettere i moralisti e bigotti interpreti del bene e del male da imporre agli altri per legge.
L'alto valore scientifico del suo lavoro che rende possibile il trattamento dei problemi della sterilita' ha nei fatti ampliato la liberta' di scelta delle persone in materia riproduttiva.
I sostenitori della legge 40, la norma che invece pone una serie di ostacoli alla possibilita' offerta dalla scienza e dalla medicina, dovrebbero iniziare a riflettere per superarla nell'ottica di avere una legge che regoli e non vieti, una legge che sia usata dai cittadini e non contro di loro nell'ottica di imporre visioni ideologiche.

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.