Marco Pannella: posso documentare che la guerra in Iraq poteva essere evitata

Pannella al TG4

A seguito della deposizione del capo degli ispettori dell'Onu Hans Blix, di fronte alla Commissione di inchiesta britannica sulla guerra in Iraq, secondo il quale Gran Bretagna e Stati Uniti si sono basate su fonti di intelligence inaffidabili rispetto alla presenza di armi di distruzione di massa, Marco Pannella ha dichiarato al Tg4 di oggi che «la guerra è stata scatenata nel 2003 perché ormai se si rimandava non si sarebbe più potuta fare, e quindi anche se ormai sembrava pacifico che Saddam aveva accettato tutte le condizioni non si poteva a questo punto non scatenare la guerra. Posso documentarlo, e preannuncio che chiederò alla commissione esteri della Camera e del Senato di potermi ascoltare. Possiamo documentare questa verità che ha cambiato gli ultimi 7 anni nel mondo. Spero che di questo dovrò e potrò rispondere».

Guarda il video di Marco Pannella al TG4

Bush, Aznar, Blair e Saddam: esisteva un'alternativa alla guerra in Iraq
Lo abbiamo assassinato perchè si era convertito



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.