Marco Diana, Turco e Comellini: garantita assistenza medica

Marco Diana in servizio

Dichiarazione del deputato radicale Maurizio Turco, cofondatore del partito per la tutela dei diritti di militari e forze di polizia (Pdm), e Luca Marco Comellini, segretario del Pdm.

In merito alle notizie di agenzia stampa pubblicate sulla vicenda che ha coinvolto nelle scorse ore il maresciallo Marco Diana, Presidente del Pdm, e quindi al timore di una sospensione per problemi di natura burocratica dell'assistenza medica erogatagli da parte della ASL competente,  questa mattina abbiamo inviato una nota al Governatore della Regione Sardegna per richiedere urgenti chiarimenti.

Il portavoce del Governatore Ugo Cappellacci, Dr. Alessandro Serra, unitamente al Dr. Fabio Meloni, addetto stampa dell'Assesore alla Sanità, ci hanno rassicurato sulla vicenda nel senso che al nostro Presidente e amico Marco Diana, anche con l'adozione di un provvedimento di carattere straordinario da parte degli organi competenti, non verrà sospesa l'erogazione dell'assistenza sanitaria che lo aiuta a vivere.


NOTA INVIATA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE SARDEGNA

Egregio Presidente,

le scrivo in merito alla situazione che coinvolge direttamente il Presidente del nostro partito, maresciallo Marco Diana, nei cui confronti, come apprendo da numerose agenzie di stampa, sembrerebbe essere stato adottato il provvedimento di interruzione delle indispensabili cure e dell'assistenza medica che gli garantiscono di poter continuare a vivere.

Ove risultasse fondato quanto riportato dai media ciò rappresenterebbe, a mio avviso, un fatto di inaudita gravità, per tale motivo le chiedo un Suo autorevole chiarimento volto a fugare ogni dubbio sulla prosecuzione della necessaria assistenza medica nei confronti del maresciallo Diana.

Nell'attesa di ricevere un cortese cenno di riscontro alla presente, mi è gradita l'occasione per salutarla cordialmente.

Luca Marco Comellini , segretario del partito per la tutela dei diritti di militari e forze di polizia (Pdm)

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.