Legge elettorale: Staderini, sul tedesco convergenze partitocratiche. L'opinione pubblica è per l'uninominale. Appello agli amministratori locali per la Lega per l'Uninominale

Schede elettorali

Massimo D'Alema smetta di giocare al "vorrei ma non posso". Le convergenze sul sistema tedesco di cui parla oggi nell'intervista al Sole 24 ore sono convergenze della partitocrazia e non dell'opinione pubblica. Il sistema fondato sul collegio uninominale, mettendo al centro la persona anziché le oligarchie di partito, è stato di già scelto dagli italiani che all'83% si espressero favorevolmente al referendum radicale e che ancora oggi lo preferiscono nei sondaggi.

Fare dell'eletto il rappresentante di un territorio, di una comunità, e' il primo passo per una vera riforma della politica.
Faccio appello agli amministratori locali perché aderiscano alla Lega per l'Uninominale e operino una modifica in tal senso delle legge elettorali regionali.
Dichiarazione di Mario Staderini,  Segretario di Radicali Italiani


SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.