Lecce: ore 11.30, conferenza stampa "Energie rinnovabili: Puglia, le iniziative di Radicali Italiani dopo la vergognosa sentenza del Consiglio di Stato sulla serra di Giuggianello"

 

ENERGIE RINNOVABILI: PUGLIA, LE INIZIATIVE DI RADICALI ITALIANI DOPO LA VERGOGNOSA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO SULLA SERRA DI GIUGGIANELLO.
 
Sabato 15 maggio, ore 11.30
Conferenza stampa
a Lecce, presso Hotel Tiziano, sala Giotto
 
Interverranno:
 
Sergio D’Elia, Radicali Italiani
Elisabetta Zamparutti, Deputata Radicale della Commissione Ambiente
Oreste Caroppo, Forum Ambiente e Salute
 
 
Sabato 15 maggio, alle ore 11.30, a Lecce presso l’Hotel Tiziano, si terrà una conferenza stampa di Radicali Italiani per presentare le iniziative politiche a livello regionale e nazionale ma anche a livello della giustizia (anche penale) italiana e della giustizia europea, dopo la sentenza del Consiglio di Stato, depositata il 10 maggio scorso, con la quale si da il via libera al progetto di mega-eolico sulla “Collina dei fanciulli e delle ninfe” di Giuggianello, una sentenza che rischia di costituire anche un precedente pericoloso per l’ambiente, le bellezze paesaggistiche e il turismo in altre zone pregiate e incontaminate del Salento.
Più in generale, nel corso della conferenza stampa verranno illustrate le iniziative a favore, innanzitutto, dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili sviluppate in forme ecocompatibili di autogenerazione diffusa e volte a contrastare i disastri ecologici, paesaggistici e culturali che con l’attuale corsa selvaggia alle rinnovabili industriali si stanno perpetrando in Puglia e in particolare nel Salento. Su questa devastante politica energetica pugliese Elisabetta Zamparutti, Deputata Radicale eletta nelle liste del PD, ha presentato interrogazioni parlamentari che verranno illustrate nel corso della conferenza stampa.
Alla conferenza stampa saranno presenti rappresentanti di associazioni e comitati locali coordinati nella rete Forum Ambiente e Salute che si stanno battendo sulle questioni energetiche e contri i relativi danni all’ambiente, alla salute, al paesaggio e al turismo che si stanno producendo.
 

 

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.