Iscrizioni al Partito Radicale Nonviolento da Albania e Kosovo e annunci di Partecipazione al Consiglio generale

Da venerdì 7 a martedì 11 maggio una delegazione del Partito Radicale col Senatore Marco Perduca e Artur Nura, alla quale si unirà anche Marco Pannella dalla serata di domenica, è nei Balcani in preparazione del Consiglio generale del Partito Radicale Nonviolento che si terrà a Roma dal 28 al 30 giugno prossimo.

Venerdì Perduca e Nura hanno incontrato i deputati del Partito Socialista albanese Pandeli Majko e Ermelinda Meksi, iscritti storici Radicali, per preparare la riunione che si terrà con Marco Pannella e il sindaco di Tirana e leader dell'opposizione Edi Rama lunedì mattina. Successivamente si è tenuta una lunga riunione con la leadership della comunità dei Ciami, adesso presente in Parlamento, per la quale con Maurizio Turco e Marco Cappato avevano presentato mozioni al Parlamento europeo e sulle cui discriminazioni in Grecia il Partito Radicale aveva presentato documenti alla Commissione diritti umani dell'Onu. Il deputato Shpetim Idrisi, del Partito per la giustizia e l'unità, membro della delegazione albanese all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa e i suoi due collaboratori, si sono iscritti al Partito Radicale, Idrisi che terrà una conferenza stampa con Perduca martedì mattina parteciperà al Consiglio generale di Roma.
Sabato la delegazione si è spostata in Kosovo dove, grazie all'iscritto Radicale Bujiar Dugolli, Ministro dell'industria e del governo kosovaro, uno dei leader del movimento studentesco, Perduca e Nura hanno incontrato il Presidente del Parlamento Jakup Krasniqi e il Ministro per l'integrazione europea Besim Beqaj. Si sono iscritti per la prima volta al Partito Radicale anche lsmet Beqiri della lega democratica del Kosovo, presidente della commissione diritti umani e pari opportunità del Parlamento di Pristina e Naser Rugova dirigente della Lega democratica della Dardania nonché con la deputata Sula Gjylnaze dell'Alleanza per il Kosovo.  La visita in Kosovo proseguirà con incontri di rappresentanti di organizzazioni non-governative e imprenditori. Da domenica sono invece previste altre riunioni con rappresentati di maggioranza e opposizione incluso anche un incontro col vice-premier albanese. Parte del programma comprende anche una visita al carcere di Durazzo e l'incontro cogli uiguri ex-detenuti a Guantanamo che da tre anni sono ospitati dall'Albania.  

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.