"Da quando la Corte Costituzionale dichiarò inammissibile il referendum radicale per abrogare i Patti lateranensi con la motivazione che fosse un «trattato» con uno stato estero sono passati poco più di trent'anni.
Mentre ne sono passati poco più di venti da quando la magistratura italiana voleva arrestare Monsignor Marcinkus ed altri due dirigenti dello IOR per concorso in bancarotta fraudolenta del banco Ambrosiano (per una cifra valutata dal Ministro Beniamino Andreatta in 1.500 miliardi di lire). Allora intervennero addirittura la Corte di Cassazione prima, e quella Costituzionale poi, annullando il mandato di cattura in base all'articolo 11 dei Patti lateranensi e facendo cadere la richiesta di estradizione.
E' del tutto comprensibile quindi lo stupore con il quale Padre Lombardi ha accolto la conferma del sequestro da parte del Tribunale del riesame di Roma di alcuni milioni di euro spostati da un conto dello IOR violando le norme nazionali ed internazionali antiriciclaggio."
Dichiarazione di Maurizio Turco, deputato radicale, Presidente di anticlericale.net:
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.