Internet, Nicotra: Maroni Pirata? Allora si faccia promotore della legalizzazione del file-sharing
Un ministro non può fare provocazioni e poi non trarne le conseguenze. Bisogna dare atto a Roberto Maroni di aver avuto più volte il coraggio di confessare la sua abitudine a scaricare parte della musica illegalmente da Internet. Il ministro nell'intervista pubblicata oggi da Panorama si dichiara contrario ad approcci repressivi, come quello francese del distacco da internet dei cosiddetti "pirati". E si spinge ad ipotizzare addirittura una strada di collaborazione tra utenti e produttori di contenuti d'intrattenimento. Tra l'altro non è neppure l'unico ministro ad aver fatto dichiarazioni di questo tipo. Anche il ministro Giorgia Meloni in passato fece dichiarazioni simili.
Ebbene, i due ministri hanno il dovere di trarre le dovute conseguenze di queste loro considerazioni, facendosi promotori di una iniziativa che porti verso l'unica strada alternativa alla criminalizzazione, e cioè la legalizzazione del fenomeno file-sharing.
Il governo stesso si può fare promotore di iniziativa legislativa o in alternativa spinga affinchè venga calendarizzata al più presto la proposta di legge a prima firma Marco Beltrandi, deputato radicale, che prevede l'unica via alla legalizzazione ritenuta davvero percorribile dagli esperti, quella basata sulle licenze collettive estese.
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.