Fecondazione eterologa. Poretti: Il Parlamento rimetta mano alla legge 40

Fecondazione in provetta

È urgente e ormai indispensabile che le aule parlamentari comincino a rivedere una legge che sta crollando sotto i colpi dei tribunali, creando incertezze e disparita' di trattamenti sanitari per una norma totalmente ideologica.

La conseguenza di fare leggi manifesto e' quella di essere inapplicabili e appellabili nei tribunali. Invece che lamentarsi del far west e dell'interventismo della magistratura, il Governo avrebbe fatto bene a recepire nel nostro ordinamento la sentenza della Corte europea per i diritti dell'uomo che faceva decadere la legge austriaca nella parte del divieto alla fecondazione eterologa.
Del resto avevamo previsto ciò che oggi il Tribunale di Firenze ha stabilito, sollevando il dubbio di costituzionalità sulla norma e perchè contrasta anche con l'impegno del Governo italiano a marzo, dal piano d'azione europeo di Interlaken sul recepimento nella legislazione nazionale delle sentenze della Corte europea.
Come Radicali lo avevamo chiesto nella mozione presentata lo scorso maggio e che mi vede prima firmataria insieme ai colleghi Bonino, Perduca e altri, che oggi più che mai sarebbe urgente da mettere all'ordine del giorno dell'aula del Senato come primo passo per rivedere tutta la legge.
Intervento della senatrice Donatella Poretti, parlamentare Radicale e Segretaria della Commissione Igiene e Sanità

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.