Droga, Staderini: voto California primo passo per superamento proibizionismo

Yes we Cannabis
Il voto in California, dove il 43% dei votanti si è espresso favorevolmente alla legalizzazione della marijuana nonostante la contrarietà espressa dal Presidente Obama, oltre che dal Governatore uscente ed entrambi i nuovi candidati, è il primo passo per il superamento del proibizionismo sulle droghe.
I corvi alla Giovanardi non hanno nulla da esultare perché dal voto californiano, dove nel 1972 i favorevoli ad analoga proposta erano stati solamente il 33%, nascerà una battaglia verso un consenso nazionale, come già accaduto con le nozze tra persone dello stesso sesso.
Il fallimento del proibizionismo sulle droghe è oramai una evidenza internazionale, con i suoi immensi costi civili, economici, e sociali, una forma di repressione sociale di massa che garantisce fiumi di denaro a terrorismo e narcomafie.
Solo in Italia sono oltre 11 i miliardi di euro assicurati alla criminalità dalla droga proibita, mentre quattro milioni sono i consumatori trasformati in criminali e 28 mila i detenuti per violazione della legge sugli stupefacenti.
Noi Radicali ci faremo ancora una volta carico di informare l’opinione pubblica dei costi del proibizionismo e dell’urgenza di superare la guerra alla droga con politiche di regolamentazione e riduzione del danno.
Dichiarazione di Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.