Droga-Giovanardi, Farina Coscioni: ovvero, la parola più veloce del pensiero. No allo stato etico che all’insegna del proibizionismo e del no a tutto, prefigura quello che non è norma autorizzata

Giovanardi
Dichiarazione di Maria Antonietta Farina Coscioni, deputata radicale e co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni:
 
Test antidroga a conduttori, giornalisti, presentatori, propone il sottosegretario Carlo Giovanardi; e chi risulta positivo va in panchina, perché “se sei drogato, niente contratto”. Ma certo, perché no? E perché limitarsi alla sola condanna alla disoccupazione? Perché non metterli ai ceppi ed esibirli a pubblico ludibrio? E perché limitarsi ai soli conduttori, giornalisti e presentatori? Perché non estendere il provvedimento a tutti – ma davvero tutti – coloro che lavorano in RAI? Il presidente, il direttore generale, i componenti del CdA, tutti insomma i lavoratori dell’ente radiotelevisivo…E perché il solo test per la cocaina, l’hashish o la marijuana? Propongo di estendere la proposta Giovanardi anche a chi d’abitudine consuma super-alcolici e fuma oltre venti sigarette al giorno. Chi fa uso massiccio di pillole contro l’ansia e l’insonnia…  I casi sono due: o il sottosegretario Giovanardi è a caccia di facile pubblicità, e allora la migliore risposta è ignorarlo e ignorare le sue stravaganti – e mi limito a definirle tali – proposte. Oppure quello che dice è espressione di una filosofia che anima il Governo di cui Giovanardi fa parte. Sospetto, purtroppo, la seconda ipotesi. Giovanardi è lo stesso individuo che disse quelle vergognose affermazioni che rilasciò su Stefano Cucchi, che è firmatario di una legge criminogena che ha contribuito a sbattere in carcere una quantità di persone che è colpevole solo di aver fumato una “canna” o di detenere pochi grammi di sostanza stupefacente; ma è esponente di quel governo il cui presidente del Consiglio, recentemente in visita dal “caro amico Putin”, ha sostenuto che occorre perseguire nell’ormai universalmente riconosciuta fallimentare politica repressiva in materia di droga.  Tra qualche settimana avrà luogo a Chianciano il congresso di Radicali Italiani, all’insegna dell’antiproibizionismo: in materia di droga, di rapporti con le persone, di ricerca scientifica. Sapremo trovare quelle proposte politiche e quelle alternative allo “Stato etico” così rozzamente prefigurato da Giovanardi, alfiere del divieto di tutto e della punizione a qualsiasi cosa si opponga alla “norma” autorizzata. Per ora limitiamoci a dire che Giovanardi è la conferma di come la parola possa essere più veloce del pensiero”.   

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.