Detenuto suicida a Foggia UILPA Penitenziari : e’ il 56° del 2010

Intorno alle ore 19.00 odierne,G.P. di 55 anni originario di Foggia e detenuto per omicidio, ristretto nella “sezione precauzionale” del carcere cittadino si è suicidato mediante impiccagione nella propria cella. E’ il 56° suicidio accertato in cella del 2010. Ancora una volta non possiamo non connettere l’ennesima auto soppressione al sovraffollamento ed alle indegne condizioni detentive. A Foggia quest’oggi erano presenti 731 detenuti a fronte di un capienza regolamentare di 403. L’agente di servizio nulla ha potuto per salvare la vita al detenuto perché quando si è accorto dell’accaduto l’uomo era già cadavere. Ci pare non inutile sottolineare come l’agente in servizio nel turno pomeridiano fosse preposto alla sorveglianza contemporanea di più sezioni per circa centoventi detenuti da sorvegliare . Proprio sulle gravi carenze organiche il personale e le OO.SS. della polizia penitenziaria hanno più volte protestato e manifestato. Il 24 giugno sono state anche ricevute dal Prefetto di Foggia e qualche giorno fa una delegazione della UIL ha incontrato il Pres. Fini e l’ On. Bocchino. Come avevamo, con una certa facilità, previsto l’immobilismo dell’Amministrazione, del Ministro , del Governo e del Parlamento rispetto al dramma che si consuma ogni giorno all’interno delle nostre degradate galere produce i nefasti effetti, che sono sotto gli occhi di coloro che hanno volontà di vedere. Mentre in silenzio e nel silenzio si allunga la lista dei morti penitenziari non possiamo non testimoniare solidarietà, vicinanza e gratitudine a Marco Pannella che da alcune settimane ha posto in essere una iniziativa non violenta per richiamare l’attenzione sullo stato del sistema penitenziario sempre più seppellito da queste morti, dalla violenza dilagante,dall’inciviltà, dall’ invivibilità, dall’illegalità. Evidentemente chi dovrebbe proporre, favorire e produrre soluzioni è diversamente impegnato nonché attentamente distratto e distante dalla questione penitenziaria che si alimenta anche degli abusi e dei soprusi che il personale è costretto a subire sulla propria pelle.
Dichiarazione Stampa di Eugenio SARNO, Segretario Generale UILPA Penitenziari
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.