Consiglio Generale del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito. Oggi, nel primo pomeriggio, la chiusura dei lavori

 

Proseguono oggi a Roma, in Via di Torre Argentina, 76, i lavori del Consiglio Generale del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito. I lavori termineranno oggi, nel primo pomeriggio.

Tra i partecipanti ai lavori, oltre ai membri del Consiglio Generale, sono presenti Rebya Kadeer, leader mondiale degli uiguri, “madre del popolo uiguro”; Enver Can,  Presidente del Congresso Nazionale del Turkestan Orientale;  Kok Ksor, che vive in esilio negli Stati Uniti, leader dei Montagnards, popolazione cristiana perseguitata dal regime comunista vietnamita; Sam Rainsy, rappresentante dell’opposizione del regime cambogiano; Vanida Thephsouvanh, Presidente del Movimento Lao per i Diritti Umani; Emma Bonino, Vice Presidente del Senato; Marco Pannella, leader dei radicali; Mario Staderini e Bruno Mellano, Segretario e Presidente di Radicali Italiani; parlamentari e dirigenti radicali e delle Associaizoni Nessuno Tocchi Caino, Associaizone Luca Coscioni e altre Associazioni radicali. Presiede i lavori il Senatore radicale Marco Perduca.
Ai lavori partecipano anche i deputati radicali Maria Antonietta Farina Coscioni e Maurizio Turco, giunti oggi al 15° giorno di sciopero della fame per il riconoscimento dei diritti negati ai malati di Sla e Rita Bernardini, giunta oggi al 4° giorno di sciopero della fame a sostegno della Mozione presentata alla Camera dei deputati sulla drammatica situazione delle carceri italiane. 
 

 

© 2009 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.