Congresso 2009 dell'Associazione radicale LiberaPisa

 

Il 7 novembre 2009 alle 9.30 alla stazione Leopolda a Pisa Congresso 2009 dell'Associazione radicale LiberaPisa
 
“Radicali a Pisa e in Toscana: da catalizzatori sulla laicità a
centro di elaborazione per il governo locale”
 
 
LAICITÀ E DIRITTI CIVILI PRIMA DI TUTTO
 
Pur senza rappresentanza istituzionale il movimento radicale è stato in grado di svolgere a Pisa, anche nell'ultimo anno, un ruolo da catalizzatore sulle istanze di lacità.
Questo lavoro, anche grazie all'impegno di alcuni consiglieri (in particolare del PD), ha portato all'istituzione del Registro dei Testamenti Biologici al Comune e alla Provincia di Pisa, ai quali si sono uniti numerosi altri comuni, tra i quali San Giuliano e San Miniato. Il nostro obiettivo è ora quello di monitorare il loro effettivo funzionamento e individuare gli strumenti per la loro promozione.
L'iniziativa sulla Pillola del Giorno Dopo, attraverso la nostra denuncia che ha fatto clamore a livello nazionale, ha prima consentito di rimuovere gli ostacoli nel ricorso alla contraccezione d'emergenza, e ora si è concretizzata nel servizio SOS Pillola del Giorno Dopo che ci consente di offrire alla cittadinanza un monitoraggio continuo.
Il rilancio del Registro delle Coppie di Fatto costituisce un altro punto della agenda radicale locale con l'obiettivo di trasformarlo da atto puramente simbolico a strumento collegato ad effettivi e concreti vantaggi nell'ambito della fiscalità e dei servizi comunali.
Al congresso avrai l'opportunità di proporre altre iniziative che possano essere portate avanti in ambito locale relative alla laicità e ai diritti civili.
RADICALI PER IL GOVERNO LOCALE
L'avanguardia sui diritti civili non ci ha impedito di proporre soluzioni per gli altri ambiti di
competenza dell'amministrazione locale. Già con la nostra proposta di delibera popolare sull'Anagrafe Pubblica degli Eletti abbiamo avviato un processo per la democratizzazione e la trasparenza delleistituzioni locali; siamo inoltre convinti che rendere accessibili le informazioni sul funzionamentodell'amministrazione pubblica possa sia coinvolgere attivamente la cittadinanza sia contribuire atrovare soluzioni di efficienza.
Ma l'analisi radicale può fornire soluzioni in molteplici campi; innanzitutto quelli ecologici e di salvaguardia del territorio: dalle eco-città al risparmio energetico, dalle energie rinnovabili al rispetto del paesaggio ma anche rottamazione dell'edilizia priva di qualità, riduzione e riciclaggio dei rifiuti.
Proponiamo un approccio pragmatico e volto alla riduzione del danno rispetto ai fenomeni della prostituzione e della tossicodipendenza. Sosteniamo politiche di integrazione rispetto ai fenomeni migratori. E certamente siamo la forza politica che più di tutte si è interessata alla situazione delle carceri locali.
Il congresso del 7 novembre servirà proprio ad individuare le priorità dell'associazione. La tua partecipazione può essere determinante per tale decisione.
CON CHI COSTRUIRE L'ALTERNATIVA
Al congresso avremo la possibilità di fare un bilancio dell'anno appena trascorso che, in occasione delle elezioni comunali, ha visto il nostro appoggio alla coalizione di centrosinistra.
Inoltre abbiamo di fronte a noi un altro importante appuntamento elettorale, rappresentato dalle elezioni regionali 2010: il comitato nazionale di ottobre di Radicali Italiani ha deciso di iniziare la raccolta delle prefirme per consentire la presentazione delle Liste Bonino Pannella in tutte le regioni.
Allo stesso tempo ha dato mandato agli organi dirigenti di sondare la possibilità di alleanze con i partiti di centrosinistra, in primis il Partito Democratico e Italia dei Valori.
Il congresso pisano sarà un'importante occasione per declinare a livello toscano questi interrogativi, elaborando delle possibili piattaforme di intesa.
DEMOCRAZIA DIRETTA
Ma indipendentemente dalle scadenze elettorali abbiamo intenzione di utilizzare, come già fatto per l'anagrafe pubblica degli eletti, tutti gli strumenti di democrazia diretta, dai referendum comunali a quelli regionali. Questo rende possibile convergenze anche trasversali sulle singole tematiche e su questo vogliamo insistere con le altre forze politiche e associazioni presenti sul territorio pisano.
Contiamo, dunque, sulla tua presenza sabato 7 novembre alle 9.30 alla stazione Leopolda per il Congresso della nostra Associazione.
 
 
 
 
 
 
Per informazioni, contattaci a info@radicalipisa.it o telefonandoci al 340.3289238 .
 
Il Presidente
Luca Nicotra
 
 
Il Tesoriere
Vittorio Romolini

© 2009 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.