Carceri: Senatori Radicali a Associazione Georgofili. Nessun attacco isterico ma ricerca giusta pena nel rispetto della Costituzione

Carcere
Dichiarazione dei Senatori Radicali Donatella Poretti e Marco Perduca
 
Spiace che su questioni fondamentali per uno Stato di Diritto si debbano subire dichiarazioni affrettate come quelle dell'Associazione Georgofili (1). Le visite ispettive di questa estate non sono un episodio della attivita' parlamentare, sicuramente non di quella dei Radicali, e son volte alla documentazione e denuncia di una situazione letteralmente illegale, contraria alla nostra Costituzione e alla Convenzione europea dei diritti umani.
E' vero inoltre che fin dalla sua istituzione I Radicali sono contrari al regime del 41 bis, anch'esso contrario alla Costituzione in quanto una vera e propria codifica di una "tortura democratica". Per quanto efferati possano essere, i crimini commessi da un individuo non possono far arrivare la societa' a privarlo della dignita' umana e dei fondamentali diritti costituzionali che prevedono che scontare una pena sia prodromo del re-inserimento nella comunita'. Pianosa e l'Asinara possono offrire molto di piu' al nostro Paese se tutelate come riserve ambientali piuttosto che isole di illegalita'.
 
 
(1) CARCERI: ASS.GEORGOFILI, RIAPRIRE PIANOSA E ASINARA
(ANSA) - FIRENZE, 13 AGO - 'Come ogni ferragosto, la politica corre in mutuo soccorso ai carcerati. Come ogni anno noi chiediamo la riapertura delle supercarceri di Pianosa e Asinara, dove possono essere trasferiti i detenuti mafiosi e quelli sottoposti a un regime detentivo speciale di 41 bis. Detto questo e' chiaro che 24.000 mila detenuti in piu' rispetto alla capienza delle carceri e' un numero che fa pensare ad un totale disinteresse per tutto l'anno davanti all'emergenza carceri'. Lo scrive in una nota Giovanna Maggiani Chelli, portavoce dell'Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili, commentando le visite di esponenti politici ai penitenziari italiani in questi giorni. Maggiani Chelli ha proseguito anche sostenendo il 'totale disinteresse da parte della politica, salvo questo attacco isterico ferragostiano che regolarmente non porta da nessuna parte rispetto alle condizioni di vita dei detenuti, ma intanto mette in discussione il reg
 ime di
41 bis per i mafiosi rei di strage, che a 41 bis non vogliono piu' stare'.(ANSA).

© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.