Giovedì 11 novembre, alle ore 14 presso la Casa di Reclusione di Sollicciano (Firenze) andrà in scena "In morte segreta-conoscenza di Stefano" il recital di e con Ugo de Vita dedicato a Stefano Cucchi, promosso dalle associazioni Nessuno tocchi Caino, Ristretti Orizzonti, A buon diritto e la Nazionale italiana cantanti, con il patrocinio del Garante per i diritti dei detenuti del comune di Firenze, Franco Corleone.
Il recital, della durata di sessantacinque minuti, si compone della proiezione di un video con la sorella di Stefano, Ilaria Cucchi, e la mamma Rita. E' poi proposta una celebre aria del Mefistofele e una lettura da "Aspettando i barbari" del premio Nobel 2003 J. M. Coetzee, poi alcune liriche e il monologo "Il Sogno", una scrittura musicale fuori da ogni riferimento alla cronaca giudiziaria che ha portato a tredici rinvii a giudizio. Il progetto propone anche l'uscita di una raccolta di versi "In morte segreta" (Edizioni del Manto, Roma).
La prosa privilegia invece i pensieri, i ricordi, i sogni, le contraddizioni, le emozioni del giovane Cucchi. La parte musicale è affidata alle improvvisazioni di un sax soprano e ad alcune registrazioni dal repertorio della canzone italiana.
Sabato 13 novembre, alle ore 21.30 su Rai news 24 andrà in onda la versione integrale del recital portato in scena nei giorni scorsi al Teatro della Pergola di Firenze.
Giovedi 18 novembre, infine, presso la Casa di Reclusione di Padova, prenderà il via il progetto "Parole oltre le sbarre", in collaborazione con la Lupoe Libera università per ogni età di Firenze.
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati