· Dichiarazione di Marco Perduca, Senatore Radicale eletto nelle liste del Pd
Il mail bombing degli aderenti al Forum dei movimenti per l'acqua ha-fatto, almeno, una vittima. Oggi nel dibattito generale sulla conversione-in legge del decreto legge "salva infrazioni" citerò il loro appello e sottoscriverò tutti gli emendamenti del Senatore Della Seta sull'articolo-15 che parla di 'adeguamento alla disciplina comunitaria in materia di-servizi pubblici locali di rilevanza economica' includendo anche questioni-legate alla possibile "privatizzazione" dell'acqua.
Negli ultimi 20 anni, anche grazie alle insistenze del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale, quello dell'acqua potabile e' diventando un business globale da 500 miliardi di dollari di fatto in mano-a tre multinazionali. Non si tratta di esser contro il "mercato", si-tratta di valutare se questo contesto, che interessa anche il mondo ricco,-possa essere considerato "libero mercato" oppure una mera concessione ai soliti oligopoli-lobby transnazionali. Concessioni che spesso avvengono con procedure non controllabili specie in un paese come il nostro dove non-esiste lo Stato di Diritto, e che riguardano l'accesso a risorse naturali primarie come l'acqua.
© 2009 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.