Affidamento incarichi dirigenziali nelle Direzioni Regionali, depositata interrogazione dei consiglieri Rossodivita e Berardo

I consiglieri regionali della Lista Bonino Pannella, Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, hanno depositato un’interrogazione a risposta scritta alla presidente della Regione Lazio Polverini in merito alle procedure di affidamento delle strutture verticali vacanti, in corso e già adottate, perché sia reso immediatamente pubblico l’assetto organizzativo delle posizioni dirigenziali vacanti, dei titoli e requisiti di professionalità necessari per coprirle e siano esplicitati i criteri di scelta adottati. Si chiede, inoltre, all’attuale amministrazione se è intenzione della stessa di acquisire un’effettiva disponibilità dei dirigenti interni, nonché la valutazione obiettiva degli stessi; di sospendere nel frattempo le procedure in corso e l’efficacia di quelle già adottate come precedentemente chiesto dalle sigle sindacali CIDA e DIRER, che hanno riscontrato irregolarità e mancanza di trasparenza. Non vorremmo che quanto denunciato dalle sigle sindacali preluda alla mortificazione delle professionalità già presenti all’interno dell’amministrazione, escludendo il merito quale criterio di valutazione nella scelta dei direttori delle Direzioni Regionali.
- con nota prot. 150/SP del 21 giugno 2010 e nota prot. 219/SP del 22 luglio 2010 della Presidente della Regione, ai sensi della lettera C punto 12 dell’allegato H al Regolamento di Organizzazione n°1/2002, si individuavano le caratteristiche di professionalità ritenute necessarie per affidamento delle direzioni a) Attività produttive, b) Attività della Presidenza; c) Bilancio, ragioneria, finanza e tributi; d) Arte, spettacolo, sport e giovani;
- con nota prot. 53317 del 22 giugno 2010 e nota prot. 68374 del 23 luglio 2010 della Direzione Regionale Organizzazione e Personale, il responsabile del ruolo trasmetteva i curricula dei dirigenti iscritti al ruolo della Giunta Regionale che presentavano tutti i requisiti di professionalità indicati,
- il 4 agosto 2010 le sigle sindacali CIDA e DIRER firmavano una richiesta di sospensione delle procedure di affidamento di detti incarichi a seguito di rilevate irregolarità, nonché l’attivazione di procedure trasparenti, analiticamente previste dal Decreto Legislativo n. 165/2001 e ss.mm.ii..
- se è intenzione dell’attuale amministrazione di rendere immediatamente pubblica la documentazione istruttoria completa relativa alle procedure di affidamento delle strutture verticali vacanti, in corso e già adottate;se è intenzione dell’attuale amministrazione di rendere immediatamente pubblico l’assetto organizzativo delle posizioni dirigenziali vacanti, dei titoli e requisiti di professionalità necessari per coprirle e la esplicitazione dei criteri di scelta adottati
- se è intenzione dell’attuale amministrazione di acquisire un’effettiva disponibilità dei dirigenti interni e la valutazione obiettiva degli stessi;
- se è intenzione dell’attuale amministrazione di sospendere nel frattempo le procedure in corso e l’efficacia di quelle già adottate.
© 2010 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.