Cannabis, Magi: Ap già smentita da Dna e Corte Costituzionale. Ostacolare dibattitto è favore a narcomafie

Logo Legalizziamo.jpg

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani 

 
"I circa 2mila emendamenti depositati sul disegno di legge di legalizzazione della cannabis rappresentano solo la prima mossa della controffensiva proibizionista, che vorrebbe impedire al Parlamento di affrontare una delle più gravi questioni sociali aperte nel nostro paese con un dibattito serio e, quindi, con argomenti ben più fondati di quelli usati da Area Popolare che di emendamenti ne ha presentati da sola ben 1300. 
Maurizio Lupi afferma di non condividere la ratio del provvedimento "nemmeno in vista del contrasto alla criminalità organizzata", eppure la maggiore istituzione in quest'ambito, cioè la Direzione nazionale antimafia, ha comunicato alla Camera il suo "parere favorevole" sul ddl per la legalizzazione. Ostacolare il dibattito significherebbe quindi rendere un favore alle narcomafie.  
E ancora, Lupi dichiara di voler affermare "principi cardine" come quello che "non esistono droghe leggere", ma anche qui la sua opinione contrasta con quella di un organo ben più titolato ad esprimersi: la Corte costituzionale, che nel febbraio 2014 ha dichiarato l'incostituzionalità della legge Fini-Giovanardi, così abrogando anche l'equiparazione tra droghe leggere e pesanti che quella legge aveva stabilito.
Ecco, queste sono le prime avvisaglie di un dibattito che sarà aspro e che non risparmierà strumentalizzazioni. Ma non possiamo permetterci che ogni volta che si parla di temi così delicati l'Aula scriva pagine nere come quella, per esempio, del "ddl salva Eluana" sul fine vita. Le questioni che riguardano le vite e i corpi dei cittadini meritano il più grande rispetto e la più grande attenzione. Il paese è pronto, e anche per portare la voce dei cittadini in quell'Aula in queste settimane stiamo raccogliendo le firme per una proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione della cannabis e la decriminalizzazione dell'uso di tutte le droghe (www.legalizziamo.it)". 

© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.