Convocazione del Senato del Partito Radicale

partito_radicale.gif

Di seguito alla proposta di convocare il Senato del Partito Radicale avanzata da Niccolo Figa'-Talamanca, segretario generale di Non c’è pace senza Giustizia, agli altri rappresentanti delle associazioni costituenti il Partito, abbiamo preso atto della disponibilita' espressa dalla maggioranza dei membri e convocato formalmente il Senato il 14 luglio dalle ore 9.45 di mattina nella sede del Partito di via di Torre Argentina 76 a Roma.

 
Ricordiamo che il Senato è l’organo che per statuto subentra in caso di inadempienze degli organi statutari limitatamente agli atti necessari al ripristino della legalità statutaria.
 
La riunione del Senato sara' naturalmente pubblica. Speriamo veramente questa possa essere una occasione utile di confronto aperto ed importante per il futuro delle iniziative e degli obiettivi del Partito. Sarà possibile seguire il dibattito. Il salone del partito è aperto a tutti.
 
 
Ordine del giorno:
1) subentro senato ad organi del  PRNTT  inadempienti, limitatamente agli atti necessari a ripristinare la legalità statutaria;
2) congresso del PRNTT;   
3) varie ed eventuali. 
 
Proposta di ordine dei lavori
Ore 9:45
- Apertura dei Lavori da parte del convocatore; 
- Approvazione dell’ordine dei lavori; 
- Elezione del Presidente del Senato; 
- Esame ed approvazione del Regolamento del Senato; 
- Ratifica della decisione del Congresso su adesione di Certi Diritti quale soggetto costituente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito; 
- Presentazione e deliberazione richiesta dell’associazione Congresso mondiale per la libertà della e nella cultura di essere soggetto costituente il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito; 
- Relazione del Tesoriere; 
- Relazioni dei soggetti costituenti; 
- Apertura del dibattito generale.
Ore 16:30 
- Termine del dibattito generale; 
- Discussione e votazione sulle proposte e/o sui documenti presentati.

© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.