Comunali/Milano, Cappato: Per decidere sul seggio radicali il Tar si riunisce il 22 settembre, a giochi fatti per Presidenza Consiglio e voto su Sala

radicali con cappato sindaco.jpg

Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente di Radicali italiani e già candidato Sindaco per la Lista Radicali, federalisti, laici, ecologisti

 
Il Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia ha fissato per il 22 settembre 2016 l'udienza della II Sezione che tratterà il ricorso della Lista Radicali federalisti laici ecologisti contro la mancata attribuzione alla lista radicale di un seggio nel Consiglio comunale di Milano.
 
Avendo il legislatore incomprensibilmente riservato la rapidissima procedura camerale ai ricorsi sulla riammissione delle liste (utilizzata ad esempio per la riammissione in pochi giorni della lista Fratelli d'Italia, o per la candidatura Fassina a Roma) ma non all'attribuzione dei seggi, la decisione del TAR arriverà quando ormai il Consiglio comunale di Milano avrà avviato i propri lavori, eletto gli incarichi apicali come la presidenza del Consiglio e delle Commissioni, espresso il proprio voto sulla nuova amministrazione Sala e sul programma.
 
Per responsabilità del Ministro degli interni Angelino Alfano (che ha emanato istruzioni per le Commissioni elettorali che vanno contro sia la lettera e lo spirito della legge che la consolidata giurisprudenza in materia) e di un legislatore indifferente all'urgenza del contenzioso elettorale - possiamo dire che la Lista Radicali federalisti laici ecologisti subisce già ora, indipendentemente dall'esito del ricorso, un grave e irreparabile danno, che toglie ulteriore credibilità al processo elettorale.
 

© 2016 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.