Appalti: Cappato a Pisapia e Majorino, ecco le proposte radicali per l'anagrafe pubblica degli appalti

Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale - federalista europeo al Comune di Milano:
A seguito dell'audizione dell'Assessore Majorino alla Commissione affari sociali di ieri, come Gruppo Radicale - fedealista europeo abbiamo trasmesso al Sindaco Pisapia e all'Assessore Majorino le nostre proposte per una vera e propria "Anagrafe pubblica degli appalti".
Chiedo a Pisapia e Majorino di impegnarsi per la realizzazione in breve tempo di misure non complesse che avrebbero un impatto immediato sull'effettiva affermazione del diritto alla conoscenza degli appalti comunali da parte di tutti i cittadini.
In particolare, nel documento, elaborato da Marcello Crivellini si conclude con queste osservazioni e proposte:
"In materia di spesa dell’amministrazione comunale la situazione attuale è un omaggio formale alla trasparenza ma la impedisce nei fatti. È invece necessario rendere possibile, semplice, assoluta e completa la facoltà di conoscere qualsiasi dato di spesa ed ogni documento delle procedure seguite dall’amministrazione comunale nel passato, nel presente e nel futuro. È inoltre necessario che ogni procedura di spesa sia conoscibile dalla sua nascita sino all’atto finale di aggiudicazione e di pagamento. A questo fine paiono naturali le seguenti proposte:
- Per Albo Pretorio on line:
- Possibilità di ordinamento e ricerca semplice;
- Abolizione del tempo di mantenimento delle pubblicazioni (devono essere sempre disponibili);
- Creazione di una sezione Archivio relativa ad ogni consiliatura comunale.
- Per Amministrazione Trasparente per ogni procedura siano allegati (e scaricabili) tutti documenti relativi;
- Creazione di una sezione in cui per ogni gara, bando, affidamento… siano disponibili tutti i documenti dalla decisione iniziale al pagamento finale (nessuno escluso).
Queste proposte mirano a trasformare la trasparenza (e i suoi canali) da concetto da venerare-rispettare in modo astratto a concreto strumento di democrazia, partecipazione, controllo a disposizione dei cittadini, dei Consiglieri e (perché no?) degli Assessori e del Sindaco, in modo che tutti (ciascuno nel proprio ruolo) possano contribuire al governo dell’amministrazione comunale".
© 2015 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.