Coltivazione cannabis terapeutica a Verona - Pasetto (Radicale della Lista Tosi) deposita mozione

Verona, 14/05/15
ORDINE DEL GIORNO
OGGETTO: Coltivazione sul territorio comunale di cannabis a scopo terapeutico
Il Consiglio Comunale
PREMESSO CHE
- il Veneto, la Toscana e la Liguria hanno autorizzato l'utilizzo di farmaci cannabinoidi per la terapia del dolore;
- il Veneto ha approvato all'unanimità una legge che prevede l'avvio sperimentale della distribuzione gratuita negli ospedali e nelle farmacie di preparati a base di cannabinoidi, previa prescrizione medica, ma anche la produzione diretta;
- tali decisioni del Veneto, della Toscana e della Liguria contribuiscono a superare gli ostacoli ideologici che in Italia hanno ritardato l'utilizzo di questi farmaci;
CONSIDERATO CHE
- i principi attivi dei cannabinoidi, sintetici o naturali, sono inseriti ufficialmente tra le sostanze dotate di efficacia terapeutica (tabella II-B: il Delta-9-tetraidrocannabinolo, TBC; il Trans-delta-9tetraidrocannabinolo, denominato anche Dronabinol; il Nabilone);
- i farmaci a base di cannabinoidi sono in altri Paesi da anni impiegati nel trattamento dei sintomi di diverse patologie (come per esempio la nausea ed il vomito nei pazienti sottoposti a chemioterapia, sindromi dolorose neuropatiche, reumatiche, di origine tumorale e di altra natura, stati di stress post-traumatico, alcuni effetti delle terapie retrovirali nei pazienti affetti da BN, etc.);
- in Italia, pur essendo consentita la prescrizione di terapie con questi farmaci dal 2006, il loro approvvigionamento da parte dei pazienti è possibile esclusivamente attraverso le procedure previste dal Decreto Ministeriale 11 febbraio 1997 per l'importazione di specialità medicinali registrate all'estero;
- nel nostro Paese non esistono farmaci registrati a base di cannabinoidi, né sintetici né naturali, e non esistono produttori autorizzati di cannabis per scopi medici per assenza di richieste di autorizzazione alla produzione o all'immissione in commercio di industrie farmaceutiche;
- recentemente i ministri della Difesa e della salute hanno approvato un progetto pilota di coltivazione della cannabis a scopo terapeutico presso Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze
INVITA
La Giunta Comunale e il Sindaco, in quanto responsabili della condizione di salute della popolazione nel territorio veronese ad attivarsi presso gli organi competenti affinché il governo autorizzi la coltivazione della cannabis a scopo terapeutico presso appositi spazi individuati dal Comune all’interno del territorio veronese.
Il Consigliere Comunale
Giorgio Pasetto
© 2015 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.