Rifiuti, Radicali: bene anagrafe pubblica di Roma Capitale, ora Zingaretti risponda su discariche abusive della regione
La messa online dell'Anagrafe Pubblica dei Rifiuti -ottenuta con la delibera a prima firma Riccardo Magi approvata all'unanimità dall'Assemblea Capitolina un anno fa grazie alla nostra iniziativa nonviolenta- è frutto del nostro impegno in consiglio comunale e del lavoro pluriennale dell'Associazione Radicali Roma, e in modo particolare di Massimiliano Iervolino, sul tema dei rifiuti nella capitale e nel Lazio. Grazie a questo strumento, che andrà sviluppato e implementato, i cittadini romani potranno finalmente conoscere non soltanto la produzione totale e procapite dei rifiuti a Roma, ma anche la percentuale di raccolta differenziata raggiunta nei diversi municipi e i dati sulle discariche. Si tratta di un primo passo nella direzione di una trasparenza che dovrebbe caratterizzare anche tutte le altre attività di Roma Capitale, consentendo così un reale ed efficace controllo dei cittadini sull'operato dell'Amministrazione. Nel ringraziare l'Assessore Estella Marino per aver dotato Roma, primo comune italiano, di questo importantissimo strumento, ci auguriamo che adesso anche la Regione Lazio voglia provvedere, per quanto di sua competenza, a fornire ai suoi abitanti informazioni altrettanto chiare e circostanziate: a partire dalla situazione delle discariche abusive presenti nella nostra regione, che contribuiscono a gravare l'intero paese di multe salatissime da parte dell'Unione Europea, e dallo stato dell'arte della loro messa in sicurezza, tema sul quale ci siamo già rivolti in più di un'occasione al Presidente Zingaretti senza tuttavia ricevere alcuna risposta.
© 2015 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.