Il Partito Radicale alla Commissione droghe dell'ONU per la preparazione della sessione speciale dell'Assemblea generale sugli stupefacenti del 2016

Dal 9 al 17 marzo, una delegazione del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito parteciperà alla 58esima sessione della Commissione Droghe delle Nazioni unite a Vienna. La riunione è di particolare importanza perché dedicherà i primi tre giorni alla preparazione dell’agenda per la sessione speciale dell’Assemblea generale dedicata agli stupefacenti, detta Ungass, prevista dal 19 al 21 aprile 2016.
Tra i temi su cui i Radicali hanno preparato documenti la decriminalizzazione della produzione, consumo e commercio di tutte le sostanze; le violazioni dei diritti umani derivanti dalla guerra alla droga; l'accesso ai medicinali prodotti con le piante proibite; la non inclusione di nuove sostanze nelle tabelle delle convenzioni proibizioniste delle Nazioni unite; la promozione della riduzione del danno e delle cure possibili grazie all'uso medico delle sostanze proibite nonché l'abolizione della pena di morte per reati connessi agli stupefacenti.
La preparazione dell'agenda dell'UNGASS farà capire la struttura generale dell'appuntamento del prossimo anno, è quindi di fondamentale importanza che la Commissione preveda un ampio dibattito sulle ripercussioni del proibizionismo globale per avviare un processo di valutazione e riforma generale e che si conceda anche a esperti, scienziati, pazienti e vittime della guerra alla droga di poter esser presenti e partecipare alla valutazione di mezzo secolo di proibizionismo.
La delegazione Radicale sarà guidata da Marco Perduca, rappresentante del Partito Radicale all’Onu e comprenderà David Borden, direttore del sito StopTheDrugWar.org e membro del Consiglio Generale del Prntt, Frantisek Pisarik e Jonas Iaffaldano Di Gregorio.
Aggiornamenti sui lavori saranno possibili grazie a Radio Radicale e le newsletter RadicalNonviolentNews e l'Antiproibizionista.
Qui il link ai documenti della Commissione
http://www.unodc.org/unodc/en/commissions/CND/session/58_Session_2015/CND-58-Session_Index.html
© 2015 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.