Acqua all’arsenico. Iervolino: Bene Zingaretti, ma ora si scongiuri un ulteriore intervento della Commissione europea

Dichiarazione di Massimiliano Iervolino membro della Direzione Nazionale di Radicali Italiani:
"L’annuncio di oggi del presidente Zingaretti è positivo, tant’è che dal 31 dicembre molti comuni del viterbese sono fuori dall'emergenza arsenico. L’80-85 per cento di questi, infatti, ha avuto l'ok per l'uso dell'acqua".
"A questa buona notizia, però, devono seguirne altre, giacché la procedura di infrazione 2014_2125 inerente alla cattiva applicazione della direttiva 98/83/CE (qualità dell'acqua destinata al consumo umano), è ancora aperta".
"Come Radicali siamo stati tra coloro i quali, attraverso una dettagliata documentazione, hanno chiesto a Bruxelles di aprire questo contenzioso contro l’Italia al fine di costringere la Regione Lazio a intervenire".
"Dunque il presidente Zingaretti, in tempi brevi, cerchi di risolvere il problema nella sua interezza allo scopo di evitare l'invio da parte della Commissione europea del "parere motivato", atto che, con ogni probabilità, prefigurerebbe per il nostro Paese un nuovo deferimento dinnanzi alla Corte di Giustizia europea".
© 2015 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.