Anagrafe dei siti da bonificare – Bolognetti: grazie Marco

Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, in sciopero della fame dal 15 ottobre (dal 24 alternando un giorno di sciopero della sete a un giorno di sciopero della fame):
"A mezzo facebook e attraverso un messaggio affidato alla segretaria di Radicali Italiani Rita Bernardini, Marco Pannella ha preannunciato che nelle prossime ore deciderà di associarsi all’iniziativa nonviolenta che sto conducendo per sostenerne obiettivi e ragioni. A Marco dico semplicemente grazie per avermi insegnato a lottare in tutti questi anni per la vita del diritto e il diritto alla vita. Grazie per avermi fatto capire che la strage di legalità e di diritto ha sempre per corollario, nella storia, la strage di popoli.
E certo non dimentico che parliamo di quel Marco Pannella che nel 1978 scriveva un profetico editoriale intitolato 'Pane, lavoro, ecologia'. Lo avessero ascoltato allora, non pagheremmo oggi il dazio che pure stiamo pagando per un dissesto idrogeologico sempre più figlio del dissesto ideologico. Lo avessero ascoltato ieri, forse oggi Taranto non piangerebbe i morti che continua a piangere. Se avessero ascoltato Marco Pannella quando scriveva 'anche per le sinistre una bella raffineria è più gratificante della lotta alle alluvioni e alle frane', oggi nella Basilicata Saudita avremmo qualche sito inquinato in meno dalle attività di estrazione, ricerca, trasporto e coltivazione idrocarburi.
Questo nostro paese è Stato canaglia sul fronte della tutela ambientale e della salute umana così come lo è sul fronte dell’amministrazione della giustizia e delle patrie galere.
Non potrebbe essere altrimenti dopo un settantennio di regime partitocratico che ha fatto strame “di leggi, di diritto, di principi costituzionali, di norme e di regole che avrebbero dovuto governare la convivenza civile della democrazia italiana”.
Alla Regione Basilicata, e al Presidente Marcello Pittella torniamo a chiedere di dare concreta applicazione all’art. 251 del Codice dell’Ambiente, istituendo finalmente l’Anagrafe dei siti da bonificare. Si onori, ripetiamo, l’einaudiano conoscere per deliberare!.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.