Protesta radicale nonviolenta di Marco Cappato contro il generale thailandese Prayuth Chan-Ocha a Milano per vertice Asem

Cappato con scotch su bocca

Ha raggiunto anche i media thailandesi la notizia della protesta radicale nonviolenta con gli attivisti thai di Marco Cappato, presidente del Gruppo Radicale - federalista europeo. I manifestanti hanno protestato contro il generale thailandese Prayuth Chan-Ocha, giunto in Italia per partecipare al vertice Asem tra Europa e Asia.

Il militare ha preso il potere nel paese asiatico dopo le tensioni e gli scontri dei mesi scorsi, a cui sono seguite le dimissioni della premier Yingluck Shinawatra. Successivamente Prayuth ha dichiarato la legge marziale, che ha portato anche un giro di vite sui media. Il generale ha giustificato la misura come necessaria a impedire le violenze scaturite da sei mesi di proteste anti-governative.

Scrive Giuseppe Bolotta, uno degli organizzatori della manifestazione di Milano: "La protesta ha avuto ampia risonanza mediatica sui media thai (oltre ad essere stata menzionata su tutti i principali media italiani). La manifestazione ha esercitato un impatto politico realmente significativo in Tailandia, dando forza al movimento d'opposizione, che seppur maggioritario è in questo momento silenziato causa legge marziale. Tanti cittadini thailandesi si sono emozionati riscontrando l'interesse e la partecipazione di un politico italiano al sit in".

Diversi media thai hanno riportato la notizia della protesta, menzionando la presenza di Marco Cappato in qualità di rappresentante di Radicali Italiani ed ex parlamentare europeo.

Alcuni link:



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.