Disabilità, Ass. Coscioni: mentre Renzi rimanda aggiornamento nomenclatore, domani convegno al Senato.

Nomenclatore diritti disabili

17 settembre, Matteo Renzi al programma Le Iene, rispondendo all'appello del nostro co-presidente, Marco Gentili che chiedeva l'aggiornamento del Nomenclatore tariffari per non 'rimanere sepolti vivi' : "ci vediamo tra 20 giorni e facciamo il punto della situazione sull'aggiornamento del nomenclatore tariffario". 

13 ottobre, Matteo Renzi a Bergamo: il nomenclatore 'sarà aggiornato entro dicembre'. 

 

[Stasera seconda puntata de Le Iene sempre con Marco Gentili e Matteo Renzi per chiedere conto del nulla di fatto]

Passano i giorni, gli anni e i decenni ma nessuno sembra essere in grado di aggiornare il Nomenclatore tariffario, nonostante tutti i Governi precedenti abbiano fatto dichiarazioni di intenti. Il Nomenclatore tariffario «è il documento emanato e periodicamente aggiornato dal Ministero della Salute che stabilisce la tipologia e le modalità di fornitura di protesi e ausili a carico del Servizio Sanitario […] individua le prestazioni di assistenza protesica che comportano l’erogazione dei dispositivi riportati negli elenchi 1, 2 e 3 del nomenclatore tariffario e ne definisce le modalità di erogazione». Questo documento però è fermo al 1999. 

La Commissione Diritti Umani del Senato, presieduta dal sen. Luigi Manconi, insieme con il CSR (Commissione di studio e ricerca Ausili tecnici per le persone disabili) organizzano un convegno "Disabilità e Diritti. Aggiornare subito il Nomenclatore" che si terrà il giorno 16 ottobre 2014 dalle ore 15.00 preso il Senato della Repubblica- Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva (Piazza della Minerva 38). 

Tra i relatori, tra gli altri, Maria Teresa Agati, Presidente del CSR, e membro di direzione dell'Associazione Luca Coscioni, Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni, Marco Gentili, Luigi Manconi. Concluderà Vito De Filippo, Sottosegretario alla Salute. (Programma e modalità di accreditamento qui)

Filomena Gallo, Segretario dell'Associazione Luca Coscioni, ha dichiarato: "L’Associazione Luca Coscioni da anni si batte per i loro diritti e per il dovere da parte delle istituzioni di garantire condizioni di vita accettabili, possibili e degne di un Paese sviluppato come l’Italia. E proprio nel luglio scorso aveva incontrato il Ministro Lorenzin e proposto delle modifiche per la revisione del regolamento dell’assistenza protesica che produrrebbero a costo zero già un primo aggiornamento tecnico dell'elenco ausili".

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.