A Taranto Maurizio Bolognetti presenta "Le mani nel petrolio"

Fonte Cosmopolis, 15 settembre 2014
Verrà presentato domani, martedì 16 settembre 2014, alle ore 18.30, presso “Caffè Italiano” sito in Piazza Carmine a Taranto, il libro del giornalista di Radio Radicale, Maurizio Bolognetti, “Le mani nel petrolio” (ed. Reality Book). L’evento è organizzato dal quotidiano online CosmoPolis - Il giornale dei popoli mediterranei. All’incontro, oltre l’autore, interverranno il presidente di Confcommercio Taranto, Leonardo Giangrande, e il coportavoce nazionale dei Verdi, Angelo Bonelli. Modererà il dibattito il direttore di Cosmopolismedia.it, Vincenzo Carriero.
Dopo "Il caso Basilicata", Bolognetti torna ad occuparsi degli effetti collaterali - ambientali e non - generati dalle attività estrattive in quella che definisce "Basilicata Saudita". Nel solo 2012 dalle viscere della Lucania sono stati estratti più di quattro miliardi di kg di olio greggio, oltre 25 milioni di barili. L'82% del petrolio estratto in Italia. Un mare di oro nero che è diventato una sorta di maledizione per una terra dove - paradosso insultante - il prezzo alla pompa è tra i più alti d'Italia. Il volume raccoglie articoli apparsi sulle principali testate giornalistiche. Ciò che lo stesso autore definisce essere non un libro “ma uno strumento di lotta”. “In questo lavoro dal titolo chilometrico, che ricorda i film di Lina Wertmuller,- spiega Bolognetti - ho provato a parlare di giustizia e debito ecologico, dell'antropocene e di impronta ecologica, richiamando alla memoria collettiva Marco Pannella, Aldo Loris Rossi e Pier Paolo Pasolini. Ho provato a far tornare alla luce, a riproporre, tracce di una storia dimenticata, ma quanto mai attuale”. All’indomani della possibile realizzazione del progetto Tempa Rossa il lavoro del giornalista appare quanto mai opportuno.
Maurizio Bolognetti (Napoli 1964), giornalista, collaboratore di Radio Radicale, autore di inchieste su situazioni di degrado ambientale e del libro “La Peste Italiana. Il caso Basilicata”. E’ membro della Direzione Nazionale di Radicali Italiani e Consigliere dell’Associazione Coscioni.
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.