Eterologa/Lombardia, Gallo e Cappato: Pronti a dare supporto giuridico a coppie contro norma aberrante

Filomena Gallo e Marco Cappato, rispettivamente segretario e tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica soggetto costituente del Partito radicale, hanno dichiarato:
«In Lombardia la fecondazione medicalmente assistita di tipo eterologa (con donazione di gameti) nelle strutture pubbliche sarà a carico dei pazienti sterili con un costo che va dai 600 ai 3000 euro. Mentre nelle altre regioni si sta legiferando per garantire l’accesso alle tecniche a tutte le coppie sterili con il pagamento di un ticket minimo.
Maroni, dopo Formigoni, conferma quella linea politica che utilizza e deforma le leggi per ostacolare l'esercizio di diritti fondamentali. Questa volta lo fa creando una vera e propria discriminazione in base alla gravità dell'infertilità/sterilità, infierendo così persone già colpite da una limitazione. Limitazione che potrebbe essere tecnicamente rimediabile, ma che diventa una condanna immutabile “per legge”.
Il collegio giuridico dell'associazione Luca Coscioni è a disposizione di tutte le coppie sterili che devono accedere alle tecniche eterologhe e che vogliono presentare un ricorso per opporsi alla ingiustificabile e incostituzionale norma lombarda. Il nostro supporto è gratuito, esattamente come abbiamo già fatto in questi 10 anni contro i divieti della legge 40.
Intanto, già in queste ore, stiamo diffidando le strutture pubbliche che in Lombardia non eseguono la diagnosi preimpianto nel rispetto della norma stessa. Le coppie potranno scriverci all’indirizzo info@associazionelucacosiconi.it».
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.