Radicali Italiani: Renzi e la scuola, gli opposti che si attraggono. #scuolastaiserena

Dichiarazione di Stefano Santarossa del Comitato nazionale di Radicali Italiani e Alessandro Massari della Direzione nazionale
La propaganda del regime Renziano ha pubblicato il nuovo piano annunciato per l’ennesima riforma della scuola
Il primo punto annuncia il progetto di “ASSUMERE TUTTI I DOCENTI DI CUI LA BUONA SCUOLA HA BISOGNO”. Peccato che Renzi faccia finta di non sapere che le assunzioni avverranno per effetto della continua infrazione dell’Italia del diritto comunitario per aver sfruttato il precariato nella scuola. Sono infatti più di centomila i precari della scuola pubblica che hanno garantito e garantiranno nell’anno scolastico entrante la continuità didattica e che attendono tra una supplenza e l'altra, l'entrata in ruolo. Da un decennio quindi si viola il diritto scegliendo di licenziare ed assumere ogni anno lo stesso dipendente, con contratti a tempo determinato, violando il principio negato a tutti gli imprenditori privati, consentendo la reiterazione dei contratti a termine.
La Commissione europea, dopo il ricorso dei precari, ha attivato la procedura di infrazione n. 2124/2010 per la mancanza di misure idonee a prevenire gli abusi nella successione dei contratti nei confronti di tutti i precari alle dipendenze di pubbliche amministrazioni.
Nonostante ciò, l’Italia ha commesso l’ennesima grave infrazione del diritto comunitario e grazie a Renzi arriveranno ulteriori sanzioni per le reiterate violazioni dello Stato di diritto.
#scuolastaiserena
© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.