Boicottaggio artisti Israeliani/Solo i radicali (e Leo) presenti al sit-in dell’associazione Italia-Israele. Manfredi: “il vero scandalo è questo, altro che foto shock”

Boy cott Israel

Ieri sera, a Torino, sotto i portici di Piazza San Carlo, si è tenuto il sit.in organizzato dall’Associazione Italia - Israele per stigmatizzare il tentativo di boicottaggio degli spettacoli della rassegna musicale “MITO-Settembre Musica” a cui parteciperanno artisti israeliani.

Gli unici politici presenti al sit-in sono stati vari esponenti radicali (Enzo Cucco, Giulio Manfredi, Alberto Ventrini), il consigliere comunale radicale/PD Silvio Viale e l’ex consigliere regionale Gianpiero Leo (NCD ma anche iscritto al Partito radicale transnazionale e transpartito).

Giulio Manfredi, membro di Direzione di Radicali Italiani e segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta:

In questi giorni vedo grande attenzione critica da parte del Palazzo, sindaco in testa, ad una mostra fotografica che, senza quell’attenzione, sarebbe passata del tutto inosservata. Io, invece, ritengo che la vera cosa scandalosa sia stata l’assenza, ieri, alla manifestazione di Italia-Israele, praticamente di due interi Palazzi, dei rappresentanti sia del Comune di Torino sia della Regione Piemonte. Certo, comunicati con dichiarazioni di condanna del boicottaggio ci sono stati ma non bastano; quella di ieri era una delle occasioni in cui si doveva metterci la faccia. Peccato. Alla prossima!

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.