Affissioni Abusive: Cappato, l'amministrazione di Milano riduce di 4 milioni di euro le multe alla partitocrazia

Affissioni abusive

Dichiarazione di Marco Cappato, Presidente del Gruppo Radicale federalista europeo:

 

"Con un comunicato stampa trionfante -ma prudentemente inviato alle 20 di ieri sera- la Giunta Pisapia annuncia (finalmente, dopo 3 anni) l'avvenuta riemissione per oltre 2 milioni di euro delle ordinanze di ingiunzione di pagamento per le affissioni abusive delle elezioni comunali di tre anni fa. Le ingiunzioni erano state tempestivamente annullate due giorni prima della scadenza, per il Sindaco della scelta obbligata tra pagare 510.000 euro di multa o dimettersi (non potendo, per legge, fare ricorso).

L'informazione omessa dalla Giunta è che il totale dei verbali di tre anni fa ammontava a oltre 6 milioni euro, e che le prime ordinanze di ingiunzione di pagamento emesse a inizio 2014 (e poi tempestivamente annullate ad aprile) corrispondevano, come ammontare, a quello dei verbali di tre anni fa. La "riemissione" da parte del Comune di Milano dunque ha comportato ora una decurtazione delle somme da pagare per un valore di almeno 4 milioni di euro. 

Da notare che il Comandante dei Vigili, nel firmare l'annullamento delle prime ordinanze, scrisse che si trattava di meri vizi di forma. Evidentemente, si è poi invece deciso di dare disposizione ai funzionari di esaminare non solo la forma, ma anche il merito, e di ricalcolare quindi le somme dovute. 

Rimane da comunicare ai cittadini milanesi il dettaglio della riduzione divisa per partiti e candidati, per sapere chi saranno i principali beneficiari del ricalcolo. Ad esempio, è doveroso comunicare di quanto beneficerà lo stesso Sindaco Giuliano Pisapia, a capo di una amministrazione che ha impiegato più di tre anni per condurre, nella più totale opacità, un'operazione che il Consiglio comunale di Milano aveva chiesto fosse immediata e pubblicamente rendicontata in ogni passaggio."

© 2014 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.